BACOLI
2 Dicembre 2023 ore 19:00 - 20:15
ENERBIA IN CONCERTO
"Viaggio a Betlemme"
Presso la Parrocchia di Sant'Anna-Gesù-Maria. Evento gratuito.
2 Dicembre 2023 ore 18:00
Accensione luminarie natalizie al Parco Borbonico del Fusaro.
2 Dicembre 2023 ore 18:00
Insieme Si Può Volare - Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
Presso la Sala dell'Ostrichina del Parco Borbonico del Fusaro
2 Dicembre 2023 ore 10:00 - 18:00
Il Classicismo Viennese - "Pillole...Musicali"
Presso la Bibioteca Comunale di Bacoli "Plinio il Vecchio"
3 Dicembre 2023 ore 17:00
Esibizione Complesso Bandistico "Amici della Musica" - Gratuito
Presso il Parco Borbonico del Fusaro
Sarà anche occasione per ammirare una mostra fotografica allestita con foto d'epoca.
3 Dicembre 2023
Nell'ambito dell'iniziativa "Voci alle Antiche Pietre" - Gratuito
Visita guidata all'Anfiteatro Cumano - ore 10:00 - 11:00 - 12:00
Visita guidata Necropoli Colombario del Fusaro - ore 15:00 - 16:00 - 17:00
Dal 6 Dicembre 2023 al 6 Gennaio 2024 - ore 10:00 - 13:00; 17:00 - 21:00.
"Mostra d'Arte Presepiale" - Gratuito
Presso il I° Piano dell'edificio dell'Ostrichina del Parco Borbonico del Fusaro
6 Dicembre 2023 - ore 19:00
"Napoli Santiago a Testa Alta"
La canzone popolare tra Santiago e Napoli nel 50° anniversario del colpo di stato in Cile.
Spettacolo con Mimmo Maglionico & Pietrarsa con la partecipazione straordinaria di Isa Danieli, presso il Parco Borbonico del Fusaro. Gratuito.
8 Dicembre 2023 - ore 19:00
"Sotto il Manto di Maria"
Concerto presso la Parrocchia di San Gioacchino di Bacoli. Tra Sacro e Classico accompagnati da Piano e Voce.
9 Dicembre 2023 - ore 18:30
"La notte magica"
Presso la Chiesa di Santa Maria del Riposo a cura del Laboratorio Corale.
9 e 10 Dicembre 2023 - dalle ore 10:00
"Festa del Mandarino dei Campi Flegrei"
Presso il Parco Borbonico del Fusaro.
10 Dicembre 2023 - dalle ore 11:00
"Canzoni Natalizie"
Concerto di Anita Orfano
Presso la Chiesa SS. Immacolata e S. Filippo di Lucrino- Bacoli
Dal 16 Dicembre 2023 (ore 17:00) all'8 Gennaio 2024
"La disabilità va in vacanza"
Mostra fotografica Multisensoriale presso Palazzo dell'Ostrichina piazza G. Rossini, 1.
Costo ingresso € 5.00
16 Dicembre 2023 - ore 11:00 e 12:30
"Il Grinch - L'uomo che voleva rubare il Natale"
Uno spettacolo di Karka: Arte - Cultura - Teatro. Gratuito
Presso la Sala dell'Ostrichina - Giuseppe Scotto di Luzio - Bacoli
16 Dicembre 2023 - ore 19:00
Recital Pianistico
Simone Vitiello "da Beethoven a Debussy"
Presso la Chiesa SS. Immacolata e S. Filippo di Lucrino- Bacoli. Gratuito
17 Dicembre 2023 - ore 18:30
Concerto di Natale
"di Totò, di Napoli e Natale"
Ensemble strumentale Collegium Philarmonicum presso la Chiesa Cuore SS. del Gesù di Torregaveta - Bacoli. Gratuito
17 Dicembre 2023 - ore 16:00
Degustazione di Dolci Natalizi. Gratuito
Presso la Parrocchia di Sant'Anna-Gesù-Maria.
17 Dicembre 2023 - ore 16:00
Incontra Babbo Natale
Presso la Parrocchia di Sant'Anna-Gesù-Maria.
23 Dicembre 2023 - ore 19:00
Ensemble Barocco
"Le musiche da camera"
Presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie e S. Sossio Martire - Bacoli. Gratuito
23 Dicembre 2023 - ore 17:00 e 18:00
"Il Grinch - L'uomo che voleva rubare il Natale"
Uno spettacolo di Karka: Arte - Cultura - Teatro. Gratuito
Presso la Sala dell'Ostrichina - Giuseppe Scotto di Luzio - Bacoli
27 Dicembre 2023 - ore 17:30
"La Tombola di Re Nasone"
Tombola Storica Napoletana del 1734. Gratuito
Prevendita cartelle: www.casinavanvitelliana.net
30 Dicembre 2023 - ore 17:00
"Tombolata di Solidarietà"
Presso i locali della Chiesa di San Gioacchino di Bacoli. Gratuito
E ANCORA

CAMPI FLEGREI
"IL GIRO DEI QUATTRO LAGHI"
Domenica 3 Dicembre 2023
Evento organizzato da "I Cicloverdi Fiab Napoli"
Guida: Romualdo Bulfoni 334 6798782
Percorso di circa 40/45 km quasi tutto pianeggiante
Adatto a tutti i tipi di bici
Appuntamento Piazzale Tecchio a Fuorigrotta ore 09,15 - partenza inderogabile ore 09,30. Partendo da Piazzale Tecchio imboccheremo viale Kennedy, poi svolteremo a sinistra per via Nuova Agnano e poi a destra per via Diocleziano, piazza Bagnoli e via Napoli per giungere a Pozzuoli. Proseguiremo per Arco Felice e giungeremo alla rotonda Cavani dove svolteremo a destra per circumnavigare il Lago d'Averno ed il Lago di Lucrino. Poi proseguiremo per via Miliscola per giungere al Fusaro alla Casina Vanvitelliana, da dove inizieremo il giro del Lago del Fusaro. Da li ci avventureremo attraverso la strada che ci porterà a Torregaveta dove effettueremo la sosta al bar.
Infine attraverso la strada Cappella vecchia giungeremo alla rotonda di Bacoli dove imboccheremo la pista ciclabile che ci farà ammirare l'ultimo lago, il Lago Miseno (o di Bacoli). Al ritorno passeremo dentro Bacoli e saliremo per il Castello di Baia e faremo la stessa strada dell'andata, Arco Felice, Pozzuoli, Via Napoli. (Oppure ritorno libero).
PORTARE CON SE:
- BUON SENSO
- camera d'aria, gonfiatore, giubbotto riflettente luci anteriori e posteriori
Per ulteriori informazioni
CUMA
Parco archeologico di Cuma
Il foro del parco archeologico di Cuma nella parte bassa sarà aperto alle visite eccezionalmente dal 2 al 17 dicembre prossimi e anche il giorno dell'Immacolata dalle 9:30 alle 13:00. L'ingresso alla città bassa è compreso nel biglietto regolare.
Sabato visita guidata a cura del dipartimento degli studi umanistici dell'Università Federico II°. I tour partiranno alle 10:00 e alle 12:00 e occorre prenotarsi alla seguente mail: pa-fleg.comunicazione@cultura.gov.it
Domenica 3 sarà possibile accedere gratuitamente, previo ritiro del biglietto omaggio, in quanto il Parco aderisce alla campagna del Ministero della Cultura.
POZZUOLI
Duomo di Pozzuoli - Rione Terra
Domenica 26 Novembre 2023 - (due repliche ore 18:30 e 20:00)
“Artemisia Gentileschi: L’arte di avere coraggio”.
Spettacolo itinerante comprensivo di visita al Museo Diocesano dove sono esposte tra le altre le opere di Artemisia Gentileschi: "I Santi Procolo e Nicea", "San Gennaro nell'Anfiteatro" e "L'adorazione dei Magi". Il costo del biglietto è di € 18,00. Per la prenotazione mediante WhatsApp la numero 3427329719. Per ulteriori informazioni
POZZUOLI
Teatro Sala Molière di Pozzuoli
Direttore artistico Nando Paone
Viale Bognar, 21
Presso il centro di arti performative ArtGarage
PROGRAMMA 2023/2024
7 e 8 Ottobre 2023 –"Anna Cappelli - CanticOpera Assolo " (Fuori Abbonamento)
di Annibale Ruccello
regia e Interpretazione di Patrizia Eger
con la danzatrice Manuela Armogida
21 e 22 Ottobre 2023 - "I Cinque Figli - favola per attore padre"
di e con Antimo Casertano
musiche Gianluca Pompilio
produzione Compagnia Teatro Insania
25 e 26 novembre 2023 - "Vuò 'o cuppetto o vuò 'o spumone"
di e con Amedeo Colella e con Dario Carandante
16 e 17 dicembre 2023 - "Solo ma non Troppo" di Giovanni Block
20 e 21 gennaio 2024 - "Sagoma - monologo per luce sola"
di Fabio Pisano
regia Davide Iodice
con Nando Paone e con Matteo Biccari
10 e 11 Febbraio 2024 - "Il Colloquio"
regia Eduardo Di Pietro
con Renato Bisogni, Alessandro Errico, Marco Montecatino
2 e 3 Marzo 2024 - "Lucciole all' Inferno - a Pier Paolo Pasolini"
regia Antonio Grimaldi
con Annarita Vitolo, Cristina Milito Pagliara, Elvira Buonocore, Tecla Marino
16 e 17 Marzo 2024 - "Fratelli Unici"
di e con Antonio Fiorillo
6 e 7 Aprile 2024 - "Non è Francesca"
di e con Francesca Puglisi
22 al 28 Aprile 2024 – Fuori Abbonamento *omaggio agli abbonati “Conformazioni Experience”
realtà Virtuale a 360° in Teatro di Muxarte
diretto da Giuseppe Muscarello
4 e 5 Maggio 2024 - "Stregatti dalla Luna" dei Gatos do Mar
Per informazioni: 377 088 8569
La mostra "Kemè. I materiali del tempo" allestita presso il Macellum di Pozzuoli sarà visitabile fino al 31 ottobre 2023.
Per acquisto biglietti
L’ingresso agli eventi avverrà con regolare biglietto d’ingresso al sito, tranne che per le inaugurazioni delle due mostre e per le due conferenze.
"OFFICINE RIONE TERRA"
30 performances tra artisti di strada, danza, teatro, musica, poesia, appuntamenti enogastronomici e viaggi nel mito.
PROGRAMMA
16 luglio
Inaugurazione e apertura di tutto il progetto – inaugurazione della mostra “Luce” di Ed- mondo Di Napoli – Festa diffusa con artisti da strada – performance di danza verticale – Stand UP Commedy – Danze Urbane
20 luglio
Compagnia Atacama performance di danza e a seguire musica live
21 luglio
Spettacolo di Teatro “Il Talismano della Felicità” di Collettivo Lunazione
22 luglio
Concerto di Lino Muoio in Trio a seguire Jam Session Musicale
23 luglio
Spettacolo di Danza compagnia Bordelinedanza a seguire Jam Session Musicale
27 luglio
Concerto “Harmonikòs Quartet” Live quartetto di fisarmoniche
28 luglio
Spettacolo di Teatro “Pacchiello” di Roberto Capasso
29 luglio
“Suggestioni Musicali” con Rosanna Iannaccone
30 luglio
Jam Session Musicale a seguire Concerto di Emidio Ausiello “Trio Tarantae”
2 /3 agosto
Paesaggio e Poesia percorso itinerante in cuffia con performance a seguire dialoghi con il jazz
4 agosto
Spettacolo di Teatro “Sirenae” (titolo in definizione) di Antonio Grimaldi
5 agosto
Jam Session Musicale con giovani talenti musicali
6 agosto
Spettacolo Teatrale “titoloindefinizione” a seguire intrattenimento Musicale
8 agosto
Paesaggio e Poesia percorso itinerante in cuffia con performance a seguire dialoghi con il jazz
9 agosto
Zappulla Danza performance con musica dal vivo
10 /11 agosto
Paesaggio e poesia percorso itinerante in cuffia con performance
12 /13 agosto
Spettacolo di Danza – Suite Escape
18 /19/20 agosto
E Venne dal Mare spettacolo di teatro antico tratto dalle Eneide Direzione 6 Ser- vizio cultura 6
28 ago/ 3 sett
Evento Enogastronomico per rivalutazione della pesca puteolana già prodotto
25/26 agosto
Concerto di musica classica a cura di Il Canto Di Virgilio
27/28/29 agosto
In – Canto suoni e suggestioni dal Sud con Francesca Rondinnella
1/2 settembre
Jam session musica live incontro con il cantautorato 3 settembre Alle cose invisibili performance con musica dal vivo di DNA danza di Elisa Pagani 8 settembre – Spettacolo di Tea- tro “Leggendo Leggende Napoletane”
9 /10 settembre
Maria Puteolana spettacolo Teatrale con Anna Moriello
16/17 settembre
Maria Puteolana spettacolo Teatrale con Anna Moriello
23/24 settembre
Ground Zero di ARB dance Company
29/30 settembre
Concerto di musica Classica a cura di Il Canto di Virgilio
1° ottobre
Letture teatrali a cura di Phlegraean Tales
2 / 8 ottobre
Evento Enogastronomico tappa Malaze
dal 6 al 8 ottobre
Open Foto Fest – Festival della fotografia a cura di Gianni Biccari
13/15 ottobre
Incontri d’autore – 3 giorni di incontri interviste con persone del modo della cultura alternate da interventi musicali e performativi.
27/28/29 ottobre
Letture teatrali a cura di Phlegraean Tales
17/18/19 novembre
Immagina Film Festival rassegna di video arte incontri con gli autori
8 dicembre /14 gennaio
MARE LUCE festival multimediale tra luci opere e concerti ospite l’Orche- stra Scarlatti Young.
POZZUOLI
Palazzo De Fraja nel Rione Terra
La mostra "# terra la scultura di un paesaggio" è aperta tutti i fine settimana.
Ingresso libero.
BACOLI
Museo archeologico dei Campi Flegrei - Castello di Baia
"Il Tempo in Rovina"
Mostra fotografica che racconta la trasformazione di un paesaggio agricolo e rurale in quel disegno archeologico complesso oggi noto come Parco archeologico di Baia.
POZZUOLI
Museo Diocesano presso il Palazzo Vescovile al Rione Terra.
In esposizione anche l'unica tela sopravvissuta all'incendio della cattedrale di Pozzuoli avvenuto il 17 Maggio del 1964

" SAN FRANCESCO INVITA SANT'ANTONIO A PREGARE "
Il Museo sarà aperto ogni sabato dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 e domenica dalle 9 alle 13.
L’ingresso è gratuito per i minori e per gli over 65.

|