POZZUOLI
Palazzo De Fraja nel Rione Terra
La mostra "# terra la scultura di un paesaggio" è aperta tutti i fine settimana.
Ingresso libero.
BACOLI
Casina Vanvitelliana - Sala Ostrichina
30 Gennaio 2023
Dacia Maraini, già cittadina onoraria di Bacoli, presenterà il suo libro “Caro Pier Paolo” (Edito da Neri Pozza) dedicato a Pasolini.
PROCIDA
Museo Civico "S. Tusa"

POZZUOLI
Mostra di arte presepiale a cura di don Tommaso e i suoi collaboratori presso la chiesa di San Vincenzo in Via Giacomo Matteotti, 7/9. Visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19:30.
BACOLI
Casina Vanvitelliana e Palazzo dell'Ostrichina
"PASOLINI 22-22"
Mostra dedicata al grande intellettuale del novecento, con opere e filmati di diversi artisti italiani e spagnoli presso la Sala dell'Ostrichina in Piazza G. Rossini n.1
Dal 17 Novembre 2022 (ore 10) al 30 Gennaio 2023
La mostra è visitabile tutti i venerdi ed i sabato dalle 17:00 alle 20:30, domenica e festivi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:30. Il 30 Gennaio 2023 dalle 18:00 alle 20:00 interverrà la scrittrice Dacia Maraini.

BACOLI
Museo archeologico dei Campi Flegrei - Castello di Baia
"Il Tempo in Rovina"
Mostra fotografica che racconta la trasformazione di un paesaggio agricolo e rurale in quel disegno archeologico complesso oggi noto come Parco archeologico di Baia.
PROCIDA CAPITALE DELLA CULTURA 2022
PROGRAMMA
POZZUOLI
Museo Diocesano presso il Palazzo Vescovile al Rione Terra.
In esposizione anche l'unica tela sopravvissuta all'incendio della cattedrale di Pozzuoli avvenuto il 17 Maggio del 1964
" SAN FRANCESCO INVITA SANT'ANTONIO A PREGARE "
Il Museo sarà aperto ogni sabato dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 e domenica dalle 9 alle 13.
L’ingresso è gratuito per i minori e per gli over 65.
CONTATTI |