Il presente sito fa uso di cookie propri e di terze parti. Disattivando i cookie si potrebbero avere problemi di navigazione su questo sito. Per maggiori informazioni accedi alla nostra cookie policy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. In caso contrario ti invitiamo ad uscire dal sito.


 

 

Tempio di Apollo - Lago d'Averno

 

TEMPIO DI APOLLO

Lungo la sponda del lago si può ammirare ciò che rimane di un imponente edificio in opera laterizia, una grandiosa sala termale, coperta da una cupola, ormai interamente crollata, che misurava circa 38 mt. di diametro, di poco inferiore a quella del Pantheon a Roma.

Al piano inferiore si distinguono quattro nicchie absidate semicircolari e quattro nicchie rettangolari, una delle quali aperta verso il lago. Al piano superiore si aprivano una serie di grandi finestroni arcuati.

Lungo il perimetro dell’edificio, a questa quota, sia all’interno che all’esterno, si sviluppava un ripiano, a forma di loggia, che consentiva un punto di vista privilegiato.

Verosimilmente, tutta questa immensa sala era una grande piscina di acque termo-minerali, scomparse a causa del bradisismo.

Per la sua particolare forma, in origine deve essere stato un tempio dedicato secondo alcuni ad Apollo, secondo altri a Nettuno, ad Acate ed a Mercurio.

Con molta probabilità esso era dedicato a Plutone per i particolari riti espiatori che si svolgevano, il sacrificio di animali, rigorosamente di colore nero, così come riportato nell’Eneide.

 

 

CAMPI FLEGREI - VISITE GUIDATE

 

Potrebbe interessarti anche:

 

 

 

 

STAMPE E TAVOLE DEI CAMPI FLEGREI


 

 

 

STORIA DEI CAMPI FLEGREI


 

 

 

IL MITO E IL LAGO D’AVERNO


 

 

 

LA SIBILLA E IL SUO ANTRO


 

 

VIRGILIO


 

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA PREISTORICA E PROTOSTORICA


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I LUDI DI UN ANFITEATRO


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I RITI FUNERARI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LA DIFFUSIONE DEI CULTI ORIENTALI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE TERME E I BAGNI DI POZZUOLI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE VILLE DEL TERRITORIO FLEGREO

 
 

 

CONTATTI