quarto storia

 
Home Ambiente Stampe Storia Stampe Napoli Pozzuoli Bacoli Monte di Procida Quarto Ischia Procida News
 
Il presente sito fa uso di cookie propri e di terze parti. Disattivando i cookie si potrebbero avere problemi di navigazione su questo sito. Per maggiori informazioni accedi alla nostra cookie policy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. In caso contrario ti invitiamo ad uscire dal sito.
 

QUARTO ( Cenni storici)

Questa cittadina prese il nome di Quarto in quanto venne a formarsi al quarto miglio della via Campana, e numerose sono le testimonianze della presenza romana. Ubicata in una felice posizione tra Pozzuoli, antico porto romano e Capua, centro di smistamento delle merci, riuscì a realizzare nel suo territorio una delle numerose stazioni di ricambio che si trovavano lungo la strada principale che portava a Roma.

Essa è sorta in una vasta zona pianeggiante formatasi per effetto dell’attività vulcanica che in passato ha interessato l’area flegrea. Infatti, la “Piana” di Quarto è chiusa a Sud e ad Est da resti di strutture vulcaniche recenti, a Nord e a Nord-Est da ciò che rimane dell'eruzione dell' Ignimbrite Campana. Invece ad Ovest sono presenti estesi depositi di tufo giallo da sempre utilizzato come materiale da costruzione.

La crescita economica della zona iniziò con la realizzazione della Via Consolare Campana, soprattutto sul piano commerciale innescando di conseguenza una fase di sviluppo della struttura urbana con l’iniziale formazione di abitazioni rurali (ville rustiche) disposte ai lati della Via Campana.

Tra le opere di ingegneria realizzate dai Romani anche la profonda fenditura nella collina, nota come “Montagna Spaccata”  per consentire il passaggio della Via Consolare Campana. Il taglio del monte fu per quel tempo un’opera ardita ed interessò lo sbancamento del monte Gauro. Il taglio è largo nella parte superiore 78 m. , alto 50 m. , e lungo 290 metri. Sui due lati furono realizzati, mura di sostegno in opus reticulatum, oggi ancora visibili, successivamente consolidato con cordoli in laterizio.

Nella parte centrale dei muri di contenimento si evince appena accennato ciò che resta di un arco verosimilmente destinato a sostenere la spinta laterale del terreno. Al quarto miglio della via Consolare Campana sorge La Mansio , un edificio che all'epoca romana aveva la funzione di posto di sosta e rifornimento di grande importanza sul collegamento tra Roma e la Campania.

 

 

Potrebbe interessarti anche:

 

IL MITO E IL LAGO D’AVERNO

LA SIBILLA E IL SUO ANTRO

 

VIRGILIO

FUMAROLE PISCIARELLI

 

 

 

CUMA

 

 

 

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA PREISTORICA E PROTOSTORICA

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I RITI FUNERARI

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LA DIFFUSIONE DEI CULTI ORIENTALI

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE TERME E I BAGNI DI POZZUOLI

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE VILLE DEL TERRITORIO FLEGREO

 

 

CAMPI FLEGREI:

IL TERRITORIO

ERUZIONE DI MONTE NUOVO

GLI ASTRONI

GROTTA DEL CANE

CONCA DI AGNANO

 

LITERNUM

RICOSTRUZIONE ARTISTICA 3D DEL FORO DI LITERNUM

LA BASILICA

IL CAPITOLIUM

IL TEATRO

L'ARA DI SCIPIONE

Sequenza 13


CAMPI FLEGREI

VISITE GUIDATE

 

APPROFONDISCI



Potrebbe interessarti anche la seguente mappa interattiva del

Centro Storico di Pozzuoli




 

CAMPI FLEGREI

NELLE MEMORIE DEL GRAND TOUR

 


 

GROTTA DEL CANE E GRAND TOUR

 


 

NECROPOLI DI VIA CELLE

E IPOGEI DEL FONDO CAIAZZO

 


 

NECROPOLI DI SAN VITO

 


 

MONTE DI PROCIDA

NECROPOLI DI CAPPELLA

 


 

COLOMBARIO DEL FUSARO

 


 

PARCO SOMMERSO DELLA GAIOLA

 

 

 

CONTATTI